contact info elio copetti studio d'arte (visitabile su appuntamento) al piano terra (2 stanze)
|
profilo biografico
|
||
alcune esposizioni / some exhibitions |
luglio '99 | Pistoia, Sala Napoleonica |
esposizione del gruppo ART BEYOND BORDERS |
18-29 marzo 2000 | Bologna | personale a cura della GALLERIA D'ARTE GNACCARINI |
giugno 2000 | Bologna | collettiva a cura della GALLERIA D'ARTE GNACCARINI |
luglio 2000 |
Kirchberg o.b. Donau (Austria) Grillparzerhof |
esposizione del gruppo ART BEYOND BORDERS |
16-17 settembre 2000 | Colloredo di Monte Albano, Castello | personale in occasione della manifestazione "un biel vivi" |
7-18 ottobre 2000 | Bologna | personale a cura della GALLERIA D'ARTE GNACCARINI |
1-3 dicembre 2000 | Nova Gorica (Slovenia) | partecipazione a PIXXELPOINT , festival internazionale di arte digitale |
28 giugno - 31 agosto 2001 |
Linz (Austria) Palazzo delle Assicurazioni Generali | ART BEYOND BORDERS Exhibition |
30 novembre - 27 dicembre 2001 | Nova Gorica (Slovenia) | partecipazione a PIXXELPOINT , festival internazionale di arte digitale |
6-8 agosto 2002 | Clauzetto (PN) | Arte a Clauzetto: prima rassegna artistica "arte viva" |
22-29 novembre 2002 | Nova Gorica (Slovenia) | partecipazione a PIXXELPOINT , festival internazionale di arte digitale |
13 dicembre 2002 - 6 gennaio 2003 | Venzone (UD) | Partecipazione alla collettiva: "Espressioni Artistiche Venzonesi 2002" |
2-27 aprile 2003 | Londra Osterley Park House "The Jersey Galleries" |
Artlives: Reconcilable Differences |
19 luglio - 6 agosto 2003 |
Venzone Palazzo Orgnani-Martina |
Arteadesso: Rottura della marginalità sotto il segno di internet - Pittura, scultura, installazione |
13 marzo - 31 marzo 2004 |
Tolmezzo Palazzo Frisacco |
Arteadesso: Il corpo e le sue trasformazioni - Pittura, scultura, installazione. 6 artisti in esposizione. |
(e poi.. poi mi son stancato di compilare sta' scemata del résumé)
|
Ho guardato con grande attenzione le tue opere e mi sembra che dal punto di vista della fattura e della qualità poetica siano inattaccabili: mi sentirei presuntuoso nel farti anche la più piccola critica. Per quanto riguarda il loro impianto concettuale mi pare che i temi a te cari - della morte, dell'ironia, del pensiero enigmatico - debbano in qualche modo uscire dal "repertorio" pittorico con i quali li hai finora rappresentati. Cerca di fare come Michelangelo: dipingi una qualche storia che non ti va di raccontare. Se non abbiamo più Papi, principi e mecenati capaci di regalarci l'opportunità di confrontarci con la "Necessità" o più umilmente con la "Contingenza", dobbiamo in qualche modo cercare di reinventarci la loro funzione. L'individualismo, la troppa importanza rivolta a qualsiasi brulichio della nostra pancia, l'eccessiva fiducia nei poteri del "significante" stanno togliendo alla pittura la capacità totemica di "rappresentare" valori condivisi da tutti. Occorre che gli artisti si vengano a noia, trovino la maniera di dimenticarsi, se non altro per concedersi la meraviglia di ritrovare se stessi in luoghi inaspettati. Your art is very intriguing: it has a lot of movement, energy, and fluidity and isn't like anything I have seen before. mi sono innamorata dei suoi quadri ... non sono facile alle folgorazioni, eppure,mentre navigavo su internet per lavoro,mi sono imbattuta accidentalmente in una delle sue opere e sono rimasta estasiata. una sensazione di stupore, familiarità e fascinazione che fino ad oggi mi avevano suscitato solo kafka, walter benjamin e, da adolescente, kurt cobain (non le appaia blasfemo l'accostamento, ma l'empatia istintiva è!). come se, nei suoi tratti e nei suoi colori, prendesse forma qualcosa che appartiene anche un po' a me, ahimè mediocramente talentuosa! sto lavorando all'apertura di una libreria [..] tra le varie attività in programma avremo anche un spazio espositivo e non le nego che un giorno mi piacerebbe poter ospitare qualcuna delle sue opere,affinchè altri,oltre a me e oltre a chi già conosce la sua arte,possano curiosare nel suo universo immaginifico e meravigliarsi;perchè lo stupore è una delle esperienze più preziose che ci possa essere,no? I am a pastor of a small church in [..], in the northeast US. We have begun using image projection in our services to integrate art and worship to create meaningful spiritual experiences for people. I am writing to ask permission to use some of your paintings, especially "Self Portrait" from the "Redeemed Flesh" series in our worship service. It is a powerful image to use for the upcoming Holy Week. I can, if you wish, insert your website adress or a copyright byline on the slide. Thank you for your consideration. Peace. La cosa che mi ha colpito moltissimo è stato il segno impiegato in alcuni di questi lavori. Traspare una forza non indifferente, una traccia che mi riporta ad un artista forse stimato non a sufficienza: Gorky. Dissezione, delle figure, dei segni, delle circostanze. Curioso, nella loro scissione particellare, che traspare anche dalle cellule in fuga sugli sfondi (meno prepotenti dei segni in superficie, ma non per questo meno importante, anzi!), nella loro dissoluzione, conservano un senso d'integrità: le forme tendono all'annientamento, ma noi le percepiamo non ancora annullate (forse non si annulleranno mai, sembrano uno specchio crudelmente schietto della nostra realtà). I have to tell you that I am impressed by your work. Looking to your new works, I think that they are an evolution of your own way, but with the same spirit and dramatism, sometimes visceral and violent, and I like it a lot, really. The important thing is that your paintings are alive, you just keep working...This is definitely a development, Elio! I find these images much stronger than your last works, particularly the last three (insonnia in particular). Buddha and Il Bacio have something very subtle and invoking about them. Where you have almost, but not quite, removed the figure, there is a mystery that makes me want to look closer. I think this is the gift ... to make the viewer want to look closer and harder - a way of enticing them to hunger for more. I like the way that you partially obscure the figure through line. I find the drawings to be wonderful, Elio. What a beautiful set (I'm impressed at how well they stand as a "body of work" - so to speak). I'm so happy to see you being so productive...Anyway very great work. It was really a pleasure looking at it. I wish I could see them face to face. I think your artistic skills are excellent and you have a good eye for design. Your content is difficult for me, but that is a personal issue, and nothing you need to be concerned about. You are consistent in your vision and I haven't seen anything like it anywhere else, so I'm sure it is also original. These works beg for closer inspection, always a good sign. My preferences are toward the ones with the direct figurative reference although all are inspirational. L'osservazione mi rievoca eventi del passato che non riesco a focalizzare, come se vedessi rappresentata la struttura del subconscio...sai che il mio carattere non tende a fare complimenti, ma in questo caso sono costretto ad esprimere la soddisfazione che mi è venuta da quest'esperienza visiva. Just wanted to tell you how much I enjoyed your new works. IMHO they are damn good and I'm very proud of you. Remember? When two years ago you've been sometimes a little bit uncertain about your art, I already told you, I see a very talented artist and you'll find your way. Now I see the proof. Caro Elio a me sembra che la tua arte, piuttosto sofferta, si stia liberando da una certa ridondanza che non assomigliava molto alla tua scrittura. Cerca di risolvere ancora un po' la contraddizione di saper leggere l'eccesso di concettualità della nostra epoca rispetto alla sacrosanta vogliazza di mettere in mostra "el to pantasso" (le tue budella). Chiediti per esempio perché il linguaggio segnico di Tintoretto, così simile a quello di Giacometti, riesca a liberarsi solo con Tiziano o con Kandinskij da quel non so che di retorico. Probabilmente dovresti avere con te stesso il medesimo rapporto che si ha con l'afa di agosto: una temporanea rinuncia alla poetica della sofferenza a favore di un prosaico condizionatore d'aria. In arte, come al supermercato, il dare e l'avere sono valori complessi che qualche volta mandano in vacca la stessa economia. As frank as I can be: Your paintings lack complexity. Speaking for myself I prefer a higher degree of finish and more objects in a painting interacting with one another. Although the objects in the foreground look interesting and solid they are not standing in space. The technique looks interesting. A bit of air brush perhaps? I like the color and some of the ideas but in my opinion they seem more like incomplete studies. Per quanto riguarda le opere "fatte a mano" posso solo farti sapere che l'emozione che ho provato nel vederle, guardarle, rubarle con gli occhi, è stata particolarmente toccante. I disegni! I25-500 è il mio preferito: sono un amante di Gorky e questo disegno mi ricorda molti dei suoi tratti. Fra i dipinti ne ho apprezzato uno che restituisce anch'egli una forte mano da disegno: I12-500. Ti stai evolvendo, e questo significa farsi molte critiche. Purtroppo io non ne ho da farti, dunque se ti aspettavi dei suggerimenti o altro, ahimè, dopo quello che ho visto posso solo farti i miei complimenti. Del resto è giusto concedersi anche ai plausi dopo tanta fatica e lavoro, giusto? Ho visitato le Sue pagine su Artcomber. Ho trovato il Suo lavoro interessante e di qualità. Voglia indicarmi il Suo indirizzo di posta ordinaria e Le trasmetterò documentazione riguardo un possibile Suo inserimento nel programma espositivo della galleria per il prossimo anno. I really enjoyed your work very much, especially the one called 'Hunter', its very expressive and I admire it very much. Here's to all the surrealists out there, keep up the good work! Ho visto i lavori che mi sembrano, direi, assai buoni tecnicamente e ben risolti sul piano dell'invenzione d'immagine. Forse, sotto il profilo della poetica complessiva, si avverte un certo gusto per il surrealismo storico che oggi puo' apparire un po' datato, ma, ripeto, l'effetto finale è interessante e finanche piacevole, il che non guasta certo! Chickens have teeth in their stomachs. god dress, america- you lightened my evening @ the library farm on, brother. Innanzitutto i miei migliori complimenti per i lavori che trovo molto ben fatti e soprattutto ricchi di personalita' e di fascino. L'Arte visiva spinta agli estremi. La considero rilassante-terapeutica-riflessiva, associata all'ascolto di musica New Age. excellent work! very expressive surrealist images. well worth the visit and look around. keep up the wonderful work... Per quanto riguarda la tua pittura cerca di portare l'uso del colore agli stessi livelli tecnici dei tuoi disegni: il gesto, la poesia, l'impressione sono importanti ma hanno bisogno di una sintassi che li assecondi. Mi sembra inoltre che vi sia nelle tue opere una certa affinità con il lavoro di un grande artista della tua regione: Zigaina. Impara da lui l'arte del dettaglio e della pulizia generale dell'opera: ne hai facoltà! Hi, I saw your art - it's the kind of work I like to show. I just opened a new gallery - you can see the old one at [..] and I'm looking for a few more artists. We are sort of a "co-op" except that artists do no gallery sitting. Here's the prospectus - hope to hear from you. Le immagini di Elio mi hanno colpito più delle sue parole. Così schiette e lineari le prime, tanto contorte le seconde. Certo, ognuno ragiona come crede opportuno. Non voglio dire che quello di Elio sia un ragionamento sbagliato. Affermo, invece, che non corrisponde alla sua espressività grafica. Chi scrive non è un grafico, ma dopo venti e più anni di collaborazione con questi (operando come giornalista in un grande quotidiano e facendo lo scrittore) credo di capirne abbastanza di disegni e arti espressive finalizzate alla comunicazione. Ebbene, ritengo che Elio abbia le carte in regola per essere un ottimo illustratore di riviste e libri: il suo tratto è marcato quanto basta, decisamente espressivo, rappresenta l'immaginario facendolo quasi apparire reale....Continua a disegnare, caro Elio, fregandotene degli altrui giudizi: ciò che conta è essere in pace con se stessi e con la propria espressività. Il resto verrà dopo, perchè così è scritto nel gran libro della vita. One piece of advice..stop drawing 'fantasy/dungeon+dragon' figures/subjects from your imagination..If your going to create any kind of 'art' start drawing from the real world ..you can create an intresting subject matter from real world environments ... your work does have the look of Francis Bacon though. E' tanto difficile criticare l'arte. L'arte è sacra e, quando va male, può essere satanica, ma mai si potrà fare ad essa una critica che non suoni ridicola. L'artista è come un alchimista che trascorre il tempo con le sue storte e le sue provette: sa lui come deve governare la temperatura del suo fornello. L'impressione che ho potuto trarre dalle tue opere potrei approssimativamente tradurla così: la carne, il tessuto, la natura, che sa comunicare la sua origine non naturale, attraverso il fascino che sa esprimere. Fascino che esercita attraverso il non definito. E' la mente dell'uomo che crea uno scopo, un senso, una funzione. La natura sa sfuggire a questo vincolo, a questo incantesimo degno di stregoni malvagi. L'arte deve saper indicare il lato nascosto della natura, altrimenti sarebbe solo fotografia. Ed il lato nascosto è quello che sa mettere in scacco la mente. Forse nelle tue opere, pur affascinanti, può essere letta una intenzione razionale di mettere in scacco la mente. E questo può dare l'impressione di contraddizione. Ma non è una critica, perchè l'arte non è criticabile dalla mente. Quel che di "non mentale" ti posso dire è che sotto alle tue opere ci sento un "io", seppur bello, ma che "purtroppo" sopravvive. Great stuff. You are another master of the 'computer arts'. You achieve such depth with your colours and image manipulations. Are you defining a new Italian classical expression for the 21st century? I think so... Premesso che pur essendo appassionato di arte in generale, non ne capisco molto, mi sembra pero' di cogliere in Lei senz'altro una vocazione al "fare artistico" molto forte. E devo dire che trovo alcuni suoi lavori molto interessanti. Vedo innanzitutto che conosce molto bene la dinamica del corpo umano e se posso permettermi un consiglio, non essendo l'arte digitale ancora troppo "istituzionalizzata", potrebbe dedicarsi con profitto (anche dal punto di vista economico) alla realizzazione di tele (se la seconda opera dall'alto della terza collezione del menu' digitale l'avesse fatta su tela, le chiederei quanto costa...) I tuoi lavori sono bellissimi ma molto inquietanti, te l'ho già detto. Trovo straordinario che si possano immaginare e realizzare forme così. Quando le dipingi le vedi? le senti? o che altro? Direi che le tue composizioni sono *niente_male*; non solo perchè stupisce vedere simili giochi di forme, sfumature, colori ed *evanescenze* realizzate mouse alla mano, ma anche perchè personalmente vi colgo atmosfere inquietanti, sfuggenti, complesse, enigmatiche ... prescindendo dal tipo di mezzo tecnico usato. Non ho visto ancora tutto; ti cito due lavori che mi hanno colpito di più: "il cacciatore (hunter)" e quella composizione con una carta geografica, la luna in alto a destra che si affaccia in una nicchia di ombra *strana* ed un "aggeggio" con riflessi metallico/argentei posto sulla carta geografica. Che dire? Complimenti proprio! Le tue opere ci sono piaciute molto, ci hai fatto vivere delle belle emozioni, non sempre serene, visto la "spettralità" a volte, di alcuni soggetti che hai rappresentato. Ci ha molto impressionato la varietà delle tecniche artistiche che hai utilizzato. Inoltre ci sembra che le tue opere abbiano un'ottima resa viste al computer, ci piacerebbe vederle dal vivo, dici che ne usciremmo vivi? Scherzi a parte, ti piacerebbe esporre a Roma in una galleria non virtuale o meglio reale (nel senso che vi sono muri e chiodi per appendere le tue opere)? Qualunque sia la tua risposta, continua a navigarci e tienici in contatto circa i tuoi sviluppi creativi. Your psycho-primitive "gallo silvestre" brought on a farmy ambiance i walked on the feathery-thick blood of chickens all night. Just sending a hook of American midwestern culture your way. This land is known for farming and isolated people, those too ill to mix in the great metropolitan coasts. We need high ceilings for the ghosts to copulate against. Charles Mingus inspired a poem through me with a song called: Her Dress Was Orange Then Silk Blue (i think that's what it's called, anyway). bass /sex of one instrument / against, with, / countering another / of jazz bodies, fingers / down her neck, / each step throbs / inside her body / overflowing sound, / so full, that entire / songs resonate / long into the morning.
|
|||||||||
|