.2email-ME
        .redundant examples
        atelier poesia
        brotture[F.Brotto]
        DoctorBlue[V.Binaghi]
        erodiade
        forzaelettromotrice
        fragmentart
        harz [S.Zangrando]
        huge-entity
        il Furlanâr
        il primo amore
        kelebek [M.Martinez]
        lines & colors
        Long Sunday
        LPELS
        nazione indiana 2.0
        nevedicarne II
        par3rg0n
        perchéno???[E.Merlina]
        piccolo zaccheo
        Renato Calligaro
        res cogitans
        rififi
        tempofermo
        temposospeso [F.Marotta]
        the FK experience
        VDH's private papers
        |.ilpuntoagosto2006
Prendere la decisione di mantenere il segreto, o di svelarlo solo sotto una forma strettamente velata, come fa appunto Mallarmé [che rifiuta di "operare, in pubblico, la scomposizione empia della finzione e conseguentemente del meccanismo letterario, per esporre il pezzo principale, ossia nulla"] equivale a dare per scontato che solo alcuni grandi iniziati siano capaci della lucidità eroica e della generosità di decisione necessarie per affrontare nella sua verità l'enigma della finzione e del feticismo.
      Consapevole di tutte le attese che ero costretto a deludere, di tutti i dogmi indiscussi della convinzione "umanistica" e della fede "artistica" che mi vedevo obbligato a sfidare, ho spesso maledetto il destino (o la logica) che mi imponeva di schierarmi, in piena coscienza di causa, da una parte così scomoda, di avviare, con le sole armi del discorso razionale, una lotta forse perduta in partenza contro forze sociali smisurate come il peso delle abitudini di pensiero, degli interessi di conoscenza, delle credenze culturali tramandate da vari secoli di culto letterario, artistico o filosofico. [P.Bourdieu - Meditazioni pascaliane]