Foto recenti

Vedi altri media

Commenti recenti

elio_c in Tra i flutti ...
Chapucer in Tra i flutti ...
Chapucer in Tra i flutti ...
elio_c in Tra i flutti ...
Chapucer in Tra i flutti ...
elio_c in I N T E R V A ...
Chapucer in I N T E R V A ...
Chapucer in I N T E R V A ...
elio_c in I N T E R V A ...
Chapucer in I N T E R V A ...
venerdì, 07 maggio 2010



 

The ECB and the BIS have a secret weapon. They don't want to have to use it because they don't want to be seen as the instigators of the dollar's collapse. They would prefer the market to take care of it for them. But don't doubt for a second that they won't use it before sitting back and watching permanent damage come to the euro system. [..] COMEX being in the US and the LBMA being in London leaves the ECB and the BIS with "the nuclear option" if things ever get desperate enough [ci siamo?] to use it. This nuclear option is A) for the BIS to begin operation of a public "physical only" market for gold to be used by the really giant participants, primarily sovereign entities and billionaires, and B) for the ECB to use the price discovered by the BIS in its quarterly reserve asset "marked to market" adjustments. Such a move would put Greece, and all the PIIGS for that matter, in a much better position almost overnight. Of course it would have devastating effects on the value of the dollar and the rest of the paper gold market. You see, in order for the BIS to supply actual physical gold to each and every giant that was ready to buy, the price would have to rise high enough that someone else with an equally huge amount of gold was willing to become a seller. And right now, at today's prices, we know that the central banks of the world have become net buyers! So the question is, just how high would the price have to rise in order to balance out the demand of the world with the supply, in a physical-only official price discovery market? [da FOFOA: Greece is the word ]

(l'ECB e la BIS hanno un'arma segreta. Non vogliono usarla perchè non vogliono esser visti come gli istigatori della fine del dollaro. Preferirebbero fosse il mercato ad occuparsene anzichè loro. Ma non dubito per un secondo che la userebbero piuttosto che starsene seduti a contemplare mentre viene danneggiato in maniera permanente il sistema dell'euro. [..] L'essere situati il COMEX negli USA e l'LBMA a Londra, lascia  nelle mani dell'ECB e della BIS tale opzione nucleare nel caso la situazione diventi talmente disperata da doverla adoperare. Questa consiste in A) per la BIS, iniziare operazioni in un mercato dell'oro esclusivamente fisico, da riservarsi a partecipanti giganteschi, principalmente entità nazionali e miliardari, e B) per l'ECB usare il prezzo determinato dalla BIS nei suoi aggiustamenti quadrimestrali "marked to market" dei suoi asset di riserva. Questa mossa metterebbe subito la Grecia, ed anche tutti quanti i PIIGS, in una posizione molto migliore. Naturalmente, avrebbe un effetto devastante sul dollaro e sul resto del mercato cartaceo dell'oro. Si capisce: per potere la BIS fornire oro fisico a ciascun gigante finanziario pronto a comprarne, il prezzo dovrebbe salire abbastanza per far sì che qualcun altro con una altrettanto enorme disponibilità voglia diventarne venditore. E proprio adesso, ai prezzi di oggi, sappiamo che le banche centrali del mondo sono diventate compratrici nette! Così la questione diventa, quanto deve crescere il prezzo per controbilanciare offerta e domanda mondiale, in un mercato esclusivamente fisico?)

 

Sull'argomento mi mantengo ancora abbastanza agnostico però le puntate sul tavolo sembrano ormai chiare (cfr.per esempio questa posizione esattamente opposta - in fondo siamo sempre lì greenbackers vs goldbugs) beh, ormai la pallina è lanciata.. rien ne va plus.. beh, allora faccio anch'io la mia puntata da 10 centesimi: suppongo sia stata una commedia abbastanza concertata per far digerire all'opinione pubblica tedesca un inflazionamento "solidale" dell'euro a seguito del dollaro (con conseguente socializzazione delle perdite al casinò finanziario anche da parte dei tax-payers europei). Quindi per la "nuclear option" (we're toast!) si dovrà attendere ancora un po' (beh, meglio..).

 

postato da: elio_c alle ore 21:57 | link | commenti (2)
categorie:
‹ precedente
... 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ...
successiva ›