Foto recenti

Vedi altri media

Commenti recenti

elio_c in Tra i flutti ...
Chapucer in Tra i flutti ...
Chapucer in Tra i flutti ...
elio_c in Tra i flutti ...
Chapucer in Tra i flutti ...
elio_c in I N T E R V A ...
Chapucer in I N T E R V A ...
Chapucer in I N T E R V A ...
elio_c in I N T E R V A ...
Chapucer in I N T E R V A ...
mercoledì, 24 marzo 2010



[ + ]
 

Ora dobbiamo chiederci da dove venga questa beatitudine o voluttà [..]. In questo stato predomina il valore dell'inconscio; quindi la coscienza perde quota. L'inconscio diventa una grandezza determinante, mentre l'Io della coscienza della realtà quasi scompare. Questo stato è molto simile da un lato a quello del fanciullo, dall'altro a quello del primitivo, anch'esso fortemente influenzato dall'inconscio. Si potrebbe pensare che causa di questa beatitudine sia l'instaurarsi del precedente stato paradisiaco. Però rimane ancora da capire perchè mai questo stato iniziale sia così particolarmente voluttuoso. Questa beatitudine accompagna tutti i momenti che sono caratterizzati dal senso della vita che scorre, cioè tutti i momenti o stati nei quali l'energia accumulata non ristagna ma può scorrere liberamente, nei quali per trovare una via o ottenere un effetto non è necessario compiere uno sforzo cosciente. Sono situazioni o atmosfere "nelle quali le cose vanno da sé", nelle quali non è necessario creare faticosamente condizioni capaci di generare gioia o piacere. Di questa gioia che scaturisce da dentro indipendentemente da ciò che sta fuori è segno indelebile il tempo dell'infanzia.
[da C.G.Jung - Tipi psicologici, p.200]
 


 

postato da: elio_c alle ore 18:27 | link | commenti (29)
categorie:

Comments:
Commenti: