|  | 
    
      | pareti che delimitano a ovest il vallone glaciale risalito dalla via amalia         | 
    
      |  | 
    
      | si continua a salire verso il versante ovest - percorso con tratti attrezzati       | 
    
      |  | 
    
      | panoramica sulla Val Saisera         | 
    
      |  | 
    
      | il percorso attraversa i ghiaioni che separano le pareti sommitali dai burroni sottostanti(foto presa guardando indietro rispetto alla direzione di avanzamento)
       | 
    
      |  | 
    
      | 
          sotto la Torre Nord, in corrispondenza della Cresta dei Draghi       | 
    
      |  | 
    
      | svolta sul versante ovest         | 
    
      |  | 
    
      | 
          verso il bivacco Suringar - tagliata dall'ombra, la sfinge del Montasio (guardando indietro)
               | 
    
      |  | 
    
      | veduta verso Dogna         | 
    
      |  | 
    
      |       | 
    
      |  | 
    
      | il bivacco Suringar       | 
    
      |  | 
    
      | verso l'imbocco della gola Findenegg. il percorso qui risulta scarsamente segnato         | 
    
      |  | 
    
      | parte alta della gola Findenegg - in un certo tratto è facilissimo smovere del pietrisco che si fionda sui passaggi sottostanti       | 
    
      |  | 
    
      | pareti che delimitano la gola         | 
    
      |  | 
    
      | ultimi tratti della gola Findenegg         | 
    
      |  | 
    
      |           | 
    
      |  | 
    
      | 
          in prossimità della cresta finale       | 
    
      |  | 
    
      | la torre nord si vede ormai dall'alto         | 
    
      |  | 
    
      | 
          sulla destra, finalmente, la vetta del Montasio
         |